5 trucchi per l’organizzazione di eventi sportivi

5 trucchi organizzazione di eventi sportivi gestione eventi sportivi reago srl livinplay
Nuova settimana, nuovo episodio di #livintalk, la rubrica firmata Reago. Dopo la prima puntata, oggi continuiamo a parlare di eventi sportivi: 5 trucchi per l’organizzazione di eventi sportivi, che non potete ignorare.
Molto spesso sottovalutati perché ritenuti marginali, possono essere la chiave per trasformare un buon evento sportivo in un evento sportivo di successo. Ma bando alle ciance e iniziamo subito con la lista dei 5 trucchi per l’organizzazione di eventi sportivi!
GENERA ENGAGEMENT
L’engagement è la capacità di un prodotto di creare un forte coinvolgimento emotivo con i propri utenti. In parole povere è il legame che riesci a stabilire con i tuoi utenti. L’engagement va ricercato prima, durante e dopo l’evento, col duplice obiettivo – attraverso il miglioramento complessivo dell’esperienza dell’utente (customer experience) – di aumentare l’acquisizione di utenti (customer acquisition), e trattenerli nel tempo (customer retention).
Customer acquisition
Gli strumenti che puoi utilizzare sono veramente tanti: una piattaforma web accattivante, un piano editoriale ricco di contenuti, promozioni e contest, attività di web marketing: l’obiettivo è la lead generation.
Customer experience
Hai trovato i tuoi clienti, adesso devi rendere la loro esperienze indimenticabile! Stanno disputando un torneo, è fondamentale riempire di qualità la parte tecnica: puntualità, comodità e precisione. Le informazioni sull’evento, orari, calendari, risultati e classifiche, devono essere aggiornati in tempo reale e facilmente consultabili dagli utenti: abbandona il cartaceo, utilizza servizi web, infografiche da condividere sui canali social, se puoi, anche maxi-schermi. Coordina al meglio tutti gli staff che saranno presenti all’evento, ognuno dovrà manifestare la massima professionalità nel proprio settore!
Customer retention
Coccola i tuoi clienti, e pensa al domani! Contest sportivi e fotografici dal vivo e sui social (puoi offrire uno sconto sull’iscrizione per l’evento successivo), gamification, statistiche, report, attività di re-marketing. Nei mesi successivi ricordargli, con contenuti dedicati, quanto è stato bello partecipare al tuo evento e quanto manca al prossimo. Ci saranno momenti critici durante l’evento: risolvili nel migliore dei modi, col sorriso sulle labbra e l’obiettivo di soddisfare sempre il tuo cliente. La comunicazione più importante per l’anno prossimo, è quella che farai già durante l’evento.
L’engagement è quindi la prima caratteristica fondamentale per rendere soddisfatti gli utenti, e, si sa, un utente soddisfatto ritornerà e parlerà sempre bene del tuo evento sportivo.
DIGITALIZZA
La presenza online, è FONDAMENTALE.
Un sito web e dei canali social sempre aggiornati sono essenziali, gli utenti che hanno sentito parlare del tuo evento avranno bisogno di trovare, facilmente, tutte le informazioni necessarie. Quanto più il sito web riesca a spingere l’utente verso l’acquisto, tanto più il processo d’acquisto sarà semplice e immediato, di conseguenza crescerà la percentuale di conversione delle tue campagne.
Immancabile, quindi, la possibilità di acquistare ticket per squadre e singoli online, attuare politiche di up-selling e cross-selling, inviare documenti e certificati, compilare modulistica con firma grafometrica, invitare amici e compagni. Ti sembra impossibile? Vedi il sito web che abbiamo realizzato per il Messina Olimparty!
Gli strumenti web saranno anche fondamentali per la condivisione del calendario e degli orari, dei risultati, di statistiche e classifiche aggiornate in tempo reale. Un esempio? Guarda l’integrazione dei nostri servizi sul sito web del Milano Football Festival.
Riuscire a portare l’utente direttamente all’acquisto a solo un click di distanza dalla pagina dalla quale ottiene le informazioni è il modo più veloce per farlo diventare un tuo cliente!
GUADAGNA IN MANIERA COLLATERALE
I tornei e le manifestazioni sportive sono il piatto principale e il cuore pulsante del tuo evento. Sul numero di squadre iscritte dovrai sicuramente far convergere i tuoi sforzi, i tuoi clienti tuttavia non vorranno soltanto giocare, ma vivere un’esperienza a 360°.
Pensa al beverage, alla ristorazione, agli extra, al merchandising, ai pernottamenti, agli spostamenti, a video e fotografie. I servizi aggiuntivi, se ben strutturati, comodi, raggiungibili e facilmente acquistabili sono occasioni di business spesso a marginalità maggiore rispetto i singoli tornei. Ricorda però che per l’utente dovrà sempre essere semplice acquistare: fai diventare il tuo sito web l’hub dei tuoi prodotti in vendita!
Sarà tuo compito cercare prodotti correlati, possibili up-selling e attuare delle politiche promozionali che spingano all’acquisto: sconto sulla squadra se pernottamento in convenzione, tagliandi per acquisto beverage in sconto e senza fila, pre-order merchandising… pensa lateralmente e libera la fantasia!
RENDI IL TUO EVENTO ECO-SOSTENIBILE
Fai le scelte giuste per rendere il tuo evento sportivo sostenibile dal punto di vista ambientale:
- utilizza il minimo quantitativo di energia elettrica possibile
- minimizza le luci artificiali a favore delle naturali
- non sprecare l’acqua
- riutilizza ciò che è possibile
- ordina solo ciò che ti serve
- minimizza l’utilizzo della carta e della plastica
- pensa ai mozziconi di sigaretta!
SII PRONTO A TUTTO
Pioggia, incidenti, ritardi, malfunzionamenti, preparati a tutto, perché durante il tuo evento gli imprevisti possono cogliere impreparati i partecipanti, ma non te.
Luci extra da utilizzare in caso di necessità (potresti essere costretto a far giocare anche dopo il tramonto), teli pronti a coprire l’attrezzatura in caso di pioggia, ma soprattutto gentilezza, disponibilità e la capacità di problem – solving che solo organizzatori di successo possono avere.
Ricorda che i tuoi clienti ti osservano: rendere la loro esperienza il più divertente, comoda e semplice possibile, saper risolvere gli imprevisti, mostrare sempre calma sono valori aggiunti che resteranno impressi nei loro ricordi. E un cliente soddisfatto, lo sappiamo, ritornerà e parlerà bene del tuo evento.
Ora che conosci anche i 5 trucchi per l’organizzazione di eventi sportivi, non ci resta che addentrarci ancora più a fondo in ogni aspetto di questo settore. Lo faremo nei prossimi episodi del #livintalk!