Come digitalizzare il tuo impianto sportivo in 5 mosse

 Come digitalizzare il tuo impianto sportivo in 5 mosse

La stagione degli eventi sportivi va a riposo per qualche mese, il #livintalk di oggi sposta l’attenzione su un altro protagonista del settore, che nel periodo estivo vive le maggiori difficoltà: l’impianto sportivo!

Non preoccuparti, continueremo ad approfondire le tematiche legate alla gestione degli eventi sportivi nei prossimi appuntamenti.

Il primo focus sugli impianti sportivi nasce dalla nostra esperienza diretta nella digitalizzazione applicata a strutture di varia dimensione e natura. Dal semplice campo da calcetto agli impianti polivalenti, dai centri sportivi polifunzionali a palestre e piscine, fino al CUS UniMe, uno polo sportivo totalmente all’avanguardia.

Con la Cittadella Universitaria abbiamo iniziato nel 2016 un percorso di digitalizzazione che ha portato ad oggi una completa integrazione di tutti i servizi online della nostra piattaforma direttamente sul sito web del cliente.

CUS UniMe - Digitalizzare il tuo impianto sportivo
Visuale panoramica di una parte del CUS UniMe

Come digitalizzare il tuo impianto sportivo in 5 mosse? E’ molto più semplice di quanto tu possa pensare!

 

Renditi raggiungibile online

Non puoi sapere quando i tuoi clienti – o potenziali tali – avranno bisogno di informazioni sul tuo impianto. Per questo motivo non puoi dipendere soltanto dal telefono o da WhatsApp. Aldilà del tempo che perderai e della totale dipendenza dal telefono che caratterizzerà il tuo lavoro, per quanto potrai essere raggiungibile? 8 ore? 12? 14?!

Ci sarà sempre qualcuno disponibile h24.

Come?! Sul web!

Sii presente online. Un pagina social è necessaria ma non sufficiente. Hai bisogno di una pagina web costruita per un impianto sportivo, dove l’utente possa trovare facilmente tutte le informazioni di cui necessita.

Crea il tuo sito o utilizza uno dei portali esistenti per creare il tuo spazio web!

Ci sono diversi portali in commercio, cerca quello che a parità di prezzo ti permetta di essere visibile e raggiungibile senza registrazione dell’utente, ma che allo stesso tempo ti permetta di erogare i tuoi servizi online.

 

Tutte le info a portata di mano

Lo spazio web è fondamentale, ma devi renderlo funzionale.

Giusto mostrare fotogallery per far conoscere ai tuoi utenti il centro sportivo, ma rendi facilmente accessibili le informazioni che sai essere più rilevanti per lui.

Disponibilità degli impianti, calendari di corsi e prenotazioni, tariffe, prezzi, modalità di iscrizione e pagamento, servizi e promozioni incluse: nessuno conosce meglio di te le informazioni maggiormente richieste dai tuoi clienti.

Dovrai essere bravo ad organizzare le informazioni e renderle facilmente raggiungibili. Se utilizzi una pagina FB o un canale Telegram potresti utilizzare un BOT, rendendo interattiva la comunicazione con l’utente.

 

Accessibilità e trasparenza

Utilizza un gestionale online per aggiornare calendari, orari, corsi e prenotazioni: il tuo utente deve poter sapere in ogni momento ciò che si sta svolgendo presso il tuo impianto.

Permetti la prenotazione online e liberati dall’uso del telefono: le persone sono sempre meno propense a telefonare se possono disporre di un mezzo alternativo, e lo preferirai anche tu!
Non essere più dipendenti dal telefono vuol dire poter vivere la propria vita serenamente senza pensare alle prenotazioni che si stanno perdendo mentre il tuo telefono è scarico o irraggiungibile.

 

Il tempo dei tuoi clienti conta: pagamenti e rinnovi online

Il tuo impianto sportivo deve sì rappresentare modernità ma anche essere realmente smart! I servizi web faranno risparmiare tempo sia a te che ai tuoi clienti: meno tempo riuscirai a far perdere loro, più saranno soddisfatti e ti consiglieranno in giro!

Permetti il pagamento online quando possibile, ma soprattutto, consenti il rinnovo dei tuoi abbonamenti direttamente da casa. Non c’è cosa peggiore per il tuo affezionato cliente che stare in coda alla cassa del tuo impianto mentre vorrebbe soltanto cambiarsi e allenarsi!

 

Rendi il tuo impianto eco-friendly: elimina il cartaceo

La tecnologia ti permette di eliminare montagne di carta!

Certificati medici, moduli dell’ASD, brochure, schede d’allenamento, dati anagrafici: tutto può essere digitalizzato! Consenti l’invio dei certificati tramite una semplice fotografia, permetti la compilazione di moduli direttamente online con firma grafometrica, utilizza un gestionale per digitalizzare le schede di allenamento.

Con quest’ultimo punto abbiamo toccato tutti gli aspetti fondamentali su come digitalizzare il tuo impianto sportivo, ogni area verrà sviluppata in seguito in maniera più approfondita mostrandoti i servizi che la nostra azienda mette in campo per tutte le tue esigenze!

 

Alla prossima settimana con un nuovo articolo di #livintalk!

Mario Bombaci

Editore di LN, è nato a Messina nel 1987 e si è laureato in Ingegneria Gestionale a Bologna. Oggi è l'Amministratore di Reago srl, amante dello sport e degli eventi correlati ad essi, è particolarmente appassionato di musica, politica e innovazione.