Il tuo centro sportivo online: il modello CUS UniMe

 Il tuo centro sportivo online: il modello CUS UniMe

Il #livintalk di questa settimana si concentra ancora sul settore degli impianti sportivi. Tratteremo la nostra innovativa soluzione web – semplice e replicabile – con la quale puoi trasformare la tua struttura in un vero e proprio centro sportivo online.

Come abbiamo visto nella precedente puntata, digitalizzare il proprio impianto sportivo è più semplice di quanto si possa pensare. Per cominciare, basta rispettare delle semplici linee guida: essere raggiungibili sul web, garantire accessibilità a informazioni e contenuti, operare con trasparenza, fornire ai propri utenti il maggior numero di servizi online in sostituzione dei tradizionali.

Vogliamo però rappresentarti un caso reale e concreto dove ti mostriamo quanto sia facile applicare le nostre best practices: il CUS UniMe.

La cittadella sportiva universitaria di Messina, piazza di sport aperta a tutti, utilizza dal 2016 i nostri servizi di gestione online di impianti sportivi. L’obiettivo – raggiunto – è semplificare pratiche e procedure cercando di rendere accessibili la maggior parte dei servizi direttamente dal proprio smartphone.

 

Da cittadella a piazza virtuale: centro sportivo online

Il sito web www.cusunime.it rappresenta quindi una “piazza virtuale” dove un visitatore può accedere facilmente a tutte le informazioni su strutture, impianti, corsi e attività.

Un’apposita sezione News, costantemente aggiornata dall’impianto, rappresenta il canale diretto attraverso il quale informare gli utenti su ciò che succede alla Cittadella, sulle attività di squadre agonistiche e scuole sportive, avvisi e altre info utili.

Dal menu è possibile raggiungere le aree più importanti: attività, tariffe, modalità di iscrizione, sponsor e servizi online con le relative FAQ.

Tutto è pensato per non dover “essere cercato” ma anzi facilmente raggiungibile col minor numero di click possibile!

Il fiore all’occhiello del sito web è sicuramente la parte dei servizi online, dove l’utente può effettuare, direttamente dal proprio device, le operazioni tipicamente effettuate presso i Desk della Segreteria, le stanze dell’amministrazione o i canali WhatsApp con gli istruttori (un esempio su tutti, la prenotazione del posto nella singola lezione!).

Diamo un’occhiata da vicino ai servizi online disponibili:

 

Prenotazione impianti

centro sportivo online prenotazione impianti cus unime

L’area dedicata alla prenotazione impianti dà la possibilità di consultare in tempo reale la calendarizzazione dell’intera struttura e di tutte le attività sportive del CUS. Previa registrazione, l’utente può inoltre prenotare online gli impianti sportivi nelle fasce orarie disponibili.

Per il centro sportivo il lavoro è altamente semplificato: basta aggiornare il calendario per mostrare le modifiche online in tempo reale a tutti gli utenti. L’aggiornamento del calendario è semplice e veloce. Consente inoltre la prenotazione ripetuta automatica flessibile nel caso di scuole sportive dove la stessa fascia oraria viene occupata consecutivamente per settimane o mesi.

Allo stesso modo si ottiene un aumento di redditività per le singole strutture derivante da un maggior numero di richieste di prenotazioni negli orari liberi.

 

Abbonamenti e corsi

centro sportivo online abbonamenti e corsi cus unime

L’area dedicata alla gestione di abbonamenti e corsi dà la possibilità di consultare il proprio abbonamento direttamente online ottenendo l’accesso e la prenotazione ai corsi corrispondenti, in modalità Open o col numero di ticket corrispondenti in base alla tipologia di abbonamento sottoscritto.

L’utente può quindi verificare il numero di ingressi rimanenti, la durata dell’abbonamento, le caratteristiche dello stesso. Potrà soprattutto gestire le proprie prenotazioni nel caso di corsi con un numero prefissato di posti disponibili (tipicamente tutti i corsi che utilizzano attrezzature di vario tipo come Spin Bike, TRX, Calisthenics, ecc.)

Gli istruttori potranno così, corso per corso, decidere quanto tempo prima accettare le prenotazioni, verificare i prenotati per la lezione e segnalare eventuali assenti.

N.B. Il sistema provvederà al blocco delle prenotazioni online per 30gg alla terza segnalazione ricevuta in un mese.

 

Rinnovi online

L’attivazione dell’abbonamento ai servizi online va effettuata – solo per la prima volta – presso i Desk della Segreteria del CUS UniMe. Dopo l’attivazione l’utente potrà accedere alle prenotazioni delle singole lezioni ma soprattutto avrà la possibilità di rinnovare online il proprio abbonamento. Col pagamento tramite web, si evitano code alla cassa, risparmiando tempo e migliorando il servizio ai Desk e agli utenti.

 

Servizi extra

E’ importante poter garantire la massima copertura di servizi che gli utenti possano voler utilizzare sulla piattaforma. Nel caso del CUS UniMe, è possibile iscriversi online a corsi tecnici e seminari per personale o esterni.

Presenti, infine, servizi online necessari al CdS di Scienze Motorie: registrazione e prenotazione a tirocini e seminari, prenotazione argomenti delle tesi di laurea, gestione modulistica.

Ma qui finiamo su argomenti – tipici della digitalizzazione e dematerializzazione – che esulano dalle tipiche necessità di un centro sportivo, avremo modo di parlarne!

 

Appuntamento alla prossima settimana con un nuovo articolo di #livinTalk!

 

 

 

Mario Bombaci

Editore di LN, è nato a Messina nel 1987 e si è laureato in Ingegneria Gestionale a Bologna. Oggi è l'Amministratore di Reago srl, amante dello sport e degli eventi correlati ad essi, è particolarmente appassionato di musica, politica e innovazione.