La mia storia in azienda e la scintilla livinMantra

 La mia storia in azienda e la scintilla livinMantra

La mia è una storia lunga, vi avviso. Cercherò tuttavia di essere quanto più breve possibile. Nonostante la mia non breve esperienza con livinplay e Livinplay News (di cui parleremo), è la prima volta che scrivo per la rubrica #livinTalk.
Per rendere più semplice la lettura e più comprensibile tutta l’argomentazione, possiamo suddividere questo pezzo in 3 sottotitoli: Livinplay News, livinplay, livinMantra.

Nei primi mesi del 2017  vengo convocato per la prima volta nella sede di Reago Srl. La proposta che mi viene fatta è di avviare un blog di attualità, tecnologia e innovazioni relativi al mondo dello sport, ovvero organizzare un team, gestirlo e coordinarne l’operatività.
Chi mi conosce lo sa. Lo sport, più o meno in tutte le sue forme, è il mio punto debole: se lo sport chiama, Mirko risponde presente, sempre.
Dopo qualche repentina riflessione accetto.

Livinplay News

Livinplay NewsNel giro di poche settimane, da quel febbraio 2017, la Redazione di LN prende vita. La squadra è operativa al 100%, tanti ragazzi si dilettano a scrivere articoli di varia natura e di varie sfaccettature, ma tutti con un unico sfondo a tema, quello dello sport.
Coordinare questa squadra per me è stato un piacere, un’esperienza che mi ha formato davvero tanto, raggiunta quasi in maniera del tutto naturale, senza alcuna programmazione o esigenza particolare. Tutte le rubriche viaggiavano a gonfie vele e le soddisfazioni cominciavano ad arrivare. Riusciamo anche a contattare diverse pagine che si occupano di sport, coi quali avvieremo delle collaborazioni. Insomma… tutto molto bello.
Una virata decisiva la si fa in piena estate 2018. È, infatti, in questo periodo che, dalla Redazione di Livinplay News, nasce l’idea del livinMantra, e tutte le nostre attenzioni si spostano su un progetto più grande, più ambizioso e, allo stesso tempo, più impegnativo. Livinplay News, in tutto ciò, cambia aspetto. Adesso raccoglie più articoli di eventi targati livinplay, nuove rubriche come #livinTalk e articoli su livinMantra. Qualcosa di diverso, di nuovo, ma sempre ricco d’enfasi.

livinplay

livinplay Eventi

In questi quasi 3 anni non è mai mancato il mio personale supporto per livinplay. Gli eventi, più o meno vicini dalla nostra base operativa, sono sempre stati uno stimolo per me. Un’occasione per poter imparare prima e conoscere poi. Cito qualche evento giusto per farne capire le dimensioni: Beach Volley Marathon (maggio e settembre, dal 2017 a oggi), Tornei Giovanili Sicilia (aprile 2017), Giochi del Calcio di Strada (di Calciatori Brutti, giugno-luglio 2017), Messina Olimparty (ogni agosto dal 2017 a oggi).
Esperienze, tutte, a dir poco bellissime.

Il mio lavoro però continuava e continua anche in ufficio: occupandomi della comunicazione dell’intera azienda e della gestione dei canali social. Ho imparato un po’ di tutto, dalle strategie di media marketing alle soluzioni di web grafica e all’utilizzo di portali online. O come direbbe il mio capo, ho migliorato le mie soft-skill e hard-skill. Il minimo comune multiplo di tutto ciò? Sempre lui, lo sport. Oggi il mio impegno continua ad essere sempre lo stesso e le motivazioni sono ogni giorno sempre più crescenti, proprio come le ambizioni personali e aziendali.

livinMantra

Woody logo livinmantra Fantacalcio Mantra
Woody, logo livinMantra

“Si può fare”, oltre ad essere una storica citazione del più noto Dottor Frenkenstein, è il motto che riempie i miei pensieri quotidiani. Credere in quel che si fa non è il solito luogo comune o frase banale, ma è dare tutto se stesso per qualcosa che si è pensato, studiato, creato e cresciuto. Per raccontare di questo progetto non basterebbero 3 articoli, sarebbe più esaustiva la stesura di un libro. Tuttavia oggi vi parlo dei momenti salienti che hanno portato questo progetto ad essere da una folle idea a un vero e proprio lavoro.
“Gabri – il mio socio – che ne pensi se organizzassimo un fantacalcio tra amici un po’ più allargato, ma in modalità Mantra?”. Boom. Scoppia la scintilla e livinMantra fu.

58 partecipanti il primo anno, 128 il secondo (l’attuale). 70 partecipanti in più rispetto al primo anno: già di per sé questo dato valorizza il tutto. Mettiamoci dentro tutto il lavoro di comunicazione, di grafiche e di intrattenimento fatto 12 mesi su 12, beh… il livinMantra è tanta roba. Dovrei parlarvi anche delle modalità del gioco, ma vi rimando qui per maggiori informazioni.
L’obiettivo? Diventare la lega di Fantacalcio Mantra più grande d’Italia.
In quanto tempo? Non lo so e, forse, non mi interessa perché amo quello che sto e stiamo facendo. Non ho dubbi, questo progetto è già vincente e lo sarà sempre di più.

Conclusioni

Per ottenere grandi risultati è necessario prima di tutto amare il lavoro che si sta svolgendo. Per me questo progetto è come un figlio; conosco com’è nato, come si è sviluppato, come si sta comportando, dove può migliorare e dove ha delle lacune.
Tutto questo perché in unico progetto sono riuscito a concentrare tutte le mie più grandi passioni:
– il gioco del calcio
– il gioco del fantacalcio
– la matematica (necessaria per strutturare gli incroci in maniera scientifica)
– la comunicazione (informare e tutelare il cliente, inteso come parte del club)
– la creazione di contenuti (perchè anche l’occhio vuole la sua parte).

L’augurio è di parlarvi in futuro dei numeri che saremo riusciti a raggiungere. Perché i numeri sono importanti solo se frutto di lavoro, passione e dedizione.

Mirko Burrascano

Mirko Burrascano è il Direttore di Livinplay News. Siciliano del 1992, ha conseguito il Football Master all'Università del Calcio di Roma ed è un tecnico abilitato Uefa B. Vive lo sport, vive di sport, scrive di sport. I suoi hobby? La cucina siciliana e la geografia.