livinMatrix: la rivoluzione del nostro fantacalcio Mantra

 livinMatrix: la rivoluzione del nostro fantacalcio Mantra

livinMantra

Il livinMatrix è una nuova e sperimentale competizione che sarà presente al prossimo livinMantra. Per meglio comprendere la sua natura e i suoi vantaggi bisognerebbe  però partire da cos’è il livinMantra. Partiamo dall’assunto contro cui si è sempre scagliato il nostro fantacalcio Mantra: “nel fantacalcio conta solo la fortuna!”

Il livinMantra è nato per rispondere a quell’esigenza di equità e giustizia che ogni fantallenatore sconvolto vive, prima o poi, nella sua vita fantacalcistica. Calendari troppo o troppo poco favorevoli, attesi scontri diretti svaniti in un 65.5, congiunture astrali impossibili, chat WhatsApp da silenziare per un anno, volevamo fosse tutto un ricordo del passato.

Prima esperienza, si parte

“Basta scontri diretti, via di classifica a punti!” tuonò unanime la redazione alla prima riunione di Livinplay News sul livinMantra a inizio estate 2018.
Premiamo la qualità: modalità Mantra invece che Classic, 5 mercati aperti con possibilità di creare plusvalenze, un campionato a punti, una livinChampions con i 32 migliori partecipanti, una coppa di Lega a 58 squadre e un premio di giornata per il punteggio più alto. “I migliori manager devono avere maggiori probabilità di vittoria”.

Struttura livinamantra 208/19

I risultati del 2018/19 – Pareri e nuove esigenze

Siamo stati estasiati spettatori e divertiti giocatori di un’avvincente stagione che ha visto tre vincitori diversi nelle tre competizioni disponibili, escludendo livinBestScoreWeek che ha premiato una squadra a settimana. Tante emozioni diverse, andavano trasformate in azioni. Al netto della modalità Mantra, apprezzata e amata da tutti i partecipanti, si raccolgono le proprie riserve nel recondito del perfezionista maniacale che c’è dentro ognuno di noi…

“Sì, è andata meglio delle aspettative, è stato bello e coinvolgente ma nella classifica a punti a 10 giornate dalla fine ero praticamente fuori..”

“La fase finale della livinChampions è stata la più divertente, ma è anche vero che i soli scontri diretti aumentano troppo il fattore fortuna”

“Il mercato è stata la parte più divertente, ma ne ho saltato uno e ho perso un giro..”

“Bisognerebbe trovare il modo per essere più coinvolti più a lungo, non dovendo investire troppo tempo”

Abbiamo raccolto pareri durante l’intero anno e ne abbiamo compreso il principio comune. Maggior coinvolgimento, più competizioni, maggior importanza alla qualità che non alla fortuna, minor impegno di tempo richiesto.

Nasce l’idea: il livinMatrix

Dopo mesi di elucubrati schemi mentali, lavagne cancellate e file Excel, in un piovoso giorno di fine Aprile, troviamo la chiave di volta di tutto: il nuovo livinMatrix. A Maggio viene effettuato un restyling del logo del nostro fantacalcio Mantra: nasce Woody, la nuova mascotte.

Come sarà la nuova stagione

Il prossimo livinMantra sarà composto da 128 squadre che partecipano tutte ad ognuno degli 8 livinCampionati paralleli da 8 gironi con 16 squadre ciascuno: i gironi sono composti in modo da essere il più possibile diversi tra loro e far incrociare più squadre diverse possibili. Tutti i gironi si sviluppano in campionati all’italiana, andata e ritorno, dalla prima alla 30esima di Serie A.

Ogni giornata, 8 campionati, 8 partite, da 1 a 8 formazioni, secondo il grado di malattia. 

Competizioni 2019/20

A fine campionato, dopo 30 giornate, le vincenti di ogni girone giocano le Final Eight del livinCampionato, per ognuno degli 8 campionati. Potenzialmente, iscrivendo una squadra, si possono vincere tutte le 8 Final Eight.
Verrà poi disputata una Supercoppa tra i vincitori delle Final Eight di ogni campionato.

Ecce livinMatrix

Ogni giornata, 8 campionati, 8 partite, la propria squadra otterrà 8 risultati.

La somma dei punti ottenuti negli 8 scontri verrà riportata settimanalmente nella classifica livinMatrix: ogni giornata le squadre partecipanti potranno fare fino a 24 punti. Da questa classifica emergeranno, oltre ai vincitori del livinMatrix, anche i piazzamenti per altre due coppe: Matrix Cup A e Matrix Cup B.

E’ stato ripreso il concetto di scontro diretto, perché, con la modalità Mantra, i mercati e il cambio modulo, rappresenta il massimo della competitività. Ma come mitigare l’effetto fortuna? 8 campionati diversi contemporanei, con squadre diverse per ogni campionato, significa spalmare la propria (s)fortuna su 8 calendari diversi.

“Così non si può più dare la colpa al calendario.” E che gli vuoi dire.

Perché il livinMatrix vi coinvolgerà di più?

Adesso, scendendo in un piccolo dettaglio tecnico, capirete perché il livinMatrix è forse il tassello che mancava tra il bene e il male, tra il bianco e il nero, tra l’uomo e la scimmia, tra la classifica a punti e gli scontri diretti. Potevamo chiamarlo ClassificaaPuntidegliScontriDiretti ma livinMatrix rende meglio.

Prendiamo come esempio lo scorso livinCampionato: il vincitore, Leluccio United, ha totalizzato 2763.5 pt. su 38 giornate disponibili. Prendiamolo come parametro di riferimento.
Se, ad una giornata dalla fine, sono indietro di 55 punti rispetto Leluccio United (poco meno del 2% dei suoi punti totali finali)  anche facendo 30 pt. più di lui, non riuscirei a raggiungerlo, restando indietro di 25 punti. Questo perché, i 30 punti che passano tra un punteggio molto alto (90 pt.) ed uno molto basso (60 pt.), rappresentano circa l’1% di quanto ha realizzato il primo classificato a fine stagione.

Cosa succede con la nuova modalità Matrix?

Nel livinMatrix: 24 punti disponibili ogni giornata sulla base dei risultati maturati con la propria squadra negli 8 campionati. Il totale dei punti disponibili – 24 x 30 giornate –  è 912 punti. Un potenziale campione con una media di 75 pt. su 90 disponibili in ognuno degli 8 campionati – praticamente un Robot – chiuderebbe l’anno da vincitore a 600 pt.

Stesso esempio di prima: faccio 90 pt. l’ultima giornata (probabilmente 8 vittorie negli 8 campionati, quindi 24 pt.) il mio avversario ne fa 60 (probabilmente 8 sconfitte negli 8 campionati, quindi 0 pt.), i 30 pt. di differenza questa volta maturano 24 pt. di differenza nella classifica Matrix (e non 30 pt. come nel livinCampionato), su un massimale però di 600 pt. disponibili e non 2763.5!

La stessa situazione rappresenta quindi un’incidenza del 4%, a differenza dell’ 1% dell’esempio precedente. 

Questo significa che la possibilità di “recuperare” sul primo classificato aumenta di minimo 4 volte rispetto una normale classifica a punti. Gli 8 calendari diversi poi, aumentando la varianza, tenderanno ad abbassare la soglia punti del primo classificato rispetto a quanto ipotizzato (75 pt. su 90 in ogni campionato), aumentando ulteriormente le possibilità di recuperare.

Aggiungendo le nuove modifiche del mercato, l’aumento esponenziale del numero di competizioni e la creazione di nuove rubriche, siamo sicuri possa aumentare ulteriormente il coinvolgimento. In ogni caso il livinCampionato della passata stagione rimane tale e quale come competizione, col nome di livinRanking.

dettagli tecnici livinmatrix livinmantra

Altre novità del 2019/20

Le scelte prese sul mercato e sulla composizione delle squadre – rose bloccate, meno finestre ma con più cambi, cambio jolly sul rush finale – favoriscono un minor coinvolgimento in termini temporali con la conseguente minor possibilità di correggere i propri errori ma maggiori probabilità di trarre beneficio dalle proprie scelte giuste. Più in generale siamo andati a cercare soluzioni che aumentassero il più possibile il coinvolgimento di più squadre durante la stagione.

Oltre l’innovativa modalità Matrix e l’aumento delle competizioni – da 4 a 16 – di cui 14 garantite ad ogni partecipante, abbiamo raddoppiato il premio di giornata al punteggio più alto: il livinBestScoreWeek. E’ stato inoltre creato un nuovo premio per il punteggio più alto dell’intera stagione – livinBestScoreSeason.

Saranno, invece, sempre presenti livinRanking  a somma punti – già livinCampionato della passata stagione – e livinCoppa, a scontri diretti dai 64esimi, tra tutte le 128 squadre iscritte.

Conclusioni

Il livinMantra è un progetto in sviluppo, nato quasi per gioco nel 2018 e rivoluzionato per la prossima stagione con la modalità livinMatrix.

Le ambizioni di crescita sono elevate, obiettivo minimo è raddoppiare le squadre rispetto la stagione precedente (da 58 a 128). Obiettivo di lungo termine sono le 2048 squadre entro la stagione 2022.

Vi sarà ormai chiaro che la nuova edizione livinMantra 2019/20 si preannuncia spettacolare e rivoluzionaria.

Noi non vediamo l’ora che inizi, certi che sarà un lungo ed appassionante viaggio lungo l’intera stagione dal quale tornare tutti insieme – in 128 – il 24 Maggio 2020. I nostri bagagli sono pronti e la rotta già in tasca, a voi non resta che prendere posto e godervi lo spettacolo.

Per iscrivervi o saperne di più su premi e regolamenti VAI ALLA PAGINA LIVINMANTRA

woody livinmantra gufo matrix

“DA ADESSO IN POI,

NON POTRAI PIÙ DARE LA COLPA AL CALENDARIO”

Mario Bombaci

Editore di LN, è nato a Messina nel 1987 e si è laureato in Ingegneria Gestionale a Bologna. Oggi è l'Amministratore di Reago srl, amante dello sport e degli eventi correlati ad essi, è particolarmente appassionato di musica, politica e innovazione.