Evoluzione ed innovazione negli eventi sportivi.

 Evoluzione ed innovazione negli eventi sportivi.

Sicily Football Cup: dove e quando

Inizialmente potrebbe apparire strano, eppure è tutto vero.

Nella zona tirrenica della provincia di Messina, dal 13 al 16 aprile ha preso luogo la Sicily Football Cup.

Un evento in grado di dar lustro a ben 7 comuni: Brolo, Capo D’Orlando, Piraino e Rocca di Caprileone, sono queste le zone che hanno ospitato l’indotto di circa 3000 persone generato dall’evento.

Sicily Football Cup: la Viareggio del Sud

70 squadre scese in campo, 36 società partecipanti, per un totale di 190 gare complessive disputate in 7 impianti sportivi della provincia di Messina, tutti con manto in erba sintetica.

La Sicily Football Cup spicca anche per la qualità tecnica dei suoi partecipanti,  non ci si stupirebbe a vedere nel grande schermo un domani alcuni tra i 1500 campioncini che hanno preso parte alla competizione,  gli stessi che sono stati in grado di regalare forti emozioni al pubblico presente nonostante la giovane età.

Innovazione nello sport

E’ stato un successo a 360 gradi. Dentro e fuori dal campo.

Per la prima volta è stato possibile a tutti i partecipanti seguire in tempo reale gli aggiornamenti di tutti i match disputati; grazie alla collaborazione tra Tornei Giovanili e livinplay, start up del settore,  è stata creata la pagina dedicata che ha dato un contributo fondamentale nella gestione tempistica e manageriale del torneo.

Inoltre ha spopolato tra i partecipanti il “trofeosocial”, competizione che ha visto le società sfidarsi su facebook a “suon di likes” per accaparrarsi l’ambita ceramica di Santo Stefano di Camastra realizzata dagli istituti locali proprio in occasione della manifestazione.

Si pensa al futuro

Ripartita sin da subito la macchina organizzativa dell’evento che, dopo aver individuato le criticità dell’evento, è già al lavoro per ampliare il numero di squadre ed il prestigio della manifestazione sin dalla prossima edizione prevista nell’Aprile del 2018.

 

Giuseppe Lanfranchi

Giuseppe Lanfranchi è il growth marketing manager di livinplay.com. Specializzato nello sport marketing, ha studiato a Boston e Treviso, dove ha lavorato nell'area marketing della Acqua Minerale San Benedetto Spa. Tra i suoi interessi vi sono lo sport, i viaggi e la narrativa fantasy.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *